COMUNICATO/APPELLO - (dopo le elezioni del febbraio 2013)


Le associazioni, reti e movimenti aderenti all’Accordo di azione comune per la democrazia paritaria si felicitano del fatto che, per la prima volta nella storia della Repubblica, il trenta per cento degli eletti nel nuovo parlamento siano donne, e tra esse, molte giovani: in dettaglio (salvo aggiornamenti dovuti alle opzioni) 86 elette al Senato ( 27,3%) e 191 alla Camera (35%).

COMUNICATO STAMPA - 
Dichiarazione di Rita Capponi del Movimento Donne per la Democrazia Paritaria

 


Dichiarazione di Rita Capponi del Movimento Donne per la Democrazia Paritaria, candidata alle Regionali del Lazio nel listino di Rivoluzione Civile 
Nella giornata della mobilitazione planetaria contro la violenza sulle donne, partecipo al flash mob all’Arco di Costantino ,esprimendo appoggio pieno a questa encomiabile iniziativa di sensibilizzazione .

Accordo di azione comune per la democrazia paritaria


All’incontro organizzato dall’ACCORDO DI AZIONE COMUNE PER LA DEMOCRAZIA PARITARIA, a Roma il 28 gennaio u.s., nella sala della Mercede della Camera dei deputati,
sull’AGENDA PER LA DEMOCRAZIA PARITARIA

Roma: presentate ai/lle candidati/e le proposte per un’Italia a misura di donne


ROMA, 4 febbraio 2013. Sono state presentate oggi, pressa Sala delle Vergini del Comune di Roma, le proposte della Rete delle donne per la Rivoluzione Gentile per un nuovo governo del paese.